Notizie

Finalmente alla Ferrari, firma imminente: l’ultimo ostacolo è superato

Approdo clamoroso alla Ferrari, notizia attesissima dai tifosi della Rossa: si avvicina la firma, superato anche l’ultimo ostacolo

Si sapeva dall’inizio che in questo 2024 sarebbe stata dura contestare la supremazia della Red Bull, ancora una volta protagonista annunciata della stagione. Ma l’obiettivo della Ferrari era proseguire lungo la strada dei progressi e pare che la via imboccata sia quella giusta, con le Rosse di Maranello che si sono già tolte delle soddisfazioni, e altre potranno togliersene.

Grande entusiasmo in Ferrari per un nuovo arrivo, prospettive rosee per la scuderia di Maranello (fonte: © LaPresse) – Materasport24.it

 

Una vittoria in stagione, con la doppietta in Australia, e almeno una vettura sempre sul podio nelle prime quattro gare, con Leclerc e Sainz rimasti entrambi fuori dai primi tre soltanto in Cina. Ferrari che vuole provare a rifarsi subito a Miami, confermandosi come seconda forza del Mondiale.

Il progetto ferrarista per tornare a competere davvero per il titolo è di lungo periodo, i segnali sembrano essere incoraggianti. Il lavoro di Vasseur sta iniziando a pagare, le prospettive generano crescente entusiasmo. A partire dall’arrivo di Hamilton nel 2025, che però non sarà l’unico colpaccio a Maranello. Le Rosse infatti possono portare a casa un altro pezzo da novanta nel mondo dei motori.

Adrian Newey alla Ferrari dopo l’addio alla Red Bull, la svolta

Stiamo parlando, lo avrete capito, di Adrian Newey, il direttore tecnico della Red Bull che ha annunciato il suo addio al team campione del mondo. Una notizia che da un po’ di tempo era nell’aria e che potrebbe cambiare definitivamente gli equilibri.

Adrian Newey atteso alla Ferrari per creare un vero e proprio dream team (fonte: © LaPresse) – Materasport24.it

 

Newey è una figura che come progettista e dt ha legato il suo nome a grandissimi successi nel corso della sua carriera. E adesso può sbarcare alla Ferrari per riportarla sul tetto del mondo dopo quasi un ventennio di astinenza.

Le buone notizie in merito arrivano da una esclusiva del portale ‘FormulaPassion.it’, secondo cui non rappresenterebbe un problema il gardening leave di Newey. Ricordiamo che questo è il periodo di congedo necessario, nel mondo dei motori, tra il passaggio da una vecchia a una nuova scuderia.

Sebbene l’addio alla Red Bull sia stato fissato nel primo trimestre 2025, pare che Newey potrà comunque unirsi alla Ferrari durante il prossimo anno e indirizzare il progetto della vettura per il 2026. Resta da capire quale sarà la sua esatta figura nell’organigramma del Cavallino rampante, ma questo non rappresenterà di certo un problema.

Nicola Lo Conte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago