Notizie

Verstappen come Newey: è fuga dalla Red Bull

Il team di Milton Keynes vive un momento complesso. Dopo l’addio di Newey, nessuno è sicuro al proprio posto.

Manca sempre meno al sesto appuntamento stagionale della Formula 1. Tutti pronti per scendere in pista a Miami, dove le Ferrari cercheranno di mettere i bastoni tra le ruote alla Red Bull nel tentativo di colmare il gap con il team di Milton Keynes.

Max Verstappen domina il campionato, ma occhio al suo futuro (ansafoto.it) materasport24.it

Se da un lato la pista offre parecchi spunti di riflessione, dall’altro è ciò che succede nel paddock che sta alimentando per davvero il fuoco della Formula 1. Le voci di mercato relative al sostituto di Lewis Hamilton in Mercedes e di Sergio Perez, i cui rumors legati ad un suo addio sono sempre più vivi, coinvolgono sempre più persone.

Oltre ai piloti, però, si sta espandendo anche il mercato degli ingegneri. Ne è protagonista Red Bull, che dall’inizio dell’anno vive un periodo complesso. Dopo le accuse ricevute da Christian Horner qualcosa sembra essersi rotto a Milton Keynes, e se i risultati fanno sembrare tutto rose e fiori, c’è sempre qualcosa che riporta tutti con i piedi per terra.

Red Bull, l’effetto domino può far crollare il team

Tante le voci che si sono susseguite dall’inizio del campionato ad oggi. I contrasti interni hanno creato una spaccatura insanabile tra Horner, Newey e Verstappen. Una crisi che ha portato all’annuncio di poche ore fa: Adrian Newey lascerà la Red Bull al termine della stagione.

Verstappen, parla il padre: dopo Newey nessuna certezza (ansafoto.it) materasport24.it

Ecco allora che si aprono nuovi scenari. Il capo progetto, la mente dietro la monoposto imbattibile degli ultimi anni lascerà il team. E allora, a questo punto, nessuno sembra più incedibile. Ne ha parlato anche Jos Verstappen, padre di Max, al De Telegraaf.

Il team rischia di andare in frantumi, era ciò di cui avevo paura all’inizio dell’anno. Era importante tenere a bordo tutti i membri chiave della squadra, nell’ottica del mantenimento della pace interna. Ora, però, non è più così. Newey andrà via mentre all’inizio della stagione sembrava che sarebbe stato mandato via anche Helmut Marko. Questo non è un buon segnale per il futuro“, ha commentato Verstappen senior.

Una situazione scomodissima per Red Bull, dove Christian Horner sembra l’unico sicuro di mantenere il proprio posto. Max Verstappen, dal canto suo, sembra disponibile a guardarsi intorno in vista del futuro, soprattutto per il cambio di regolamento del 2026.

Giorgio DAndrea

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago