Notizie

Sentenza inequivocabile: mani tra i capelli per Sinner

La decisione di ritirarsi dal torneo di Madrid ha fatto scattare l’allarme intorno a Jannik Sinner. sale la preoccupazione

La parola d’ordine, da precauzione, si è trasformata in calma. Ma per qualcuno è già preoccupazione, per non dire terrore. L’infortunio all’anca che ha costretto Jannik Sinner al ritiro da un torneo che – ironia della sorte – lo avrebbe visto strafavorito alla luce dei risultati che si sono concretizzati nelle ore successive al suo annuncio, è stata una dura mazzata non solo per il tennista altoatesino, ma anche per l’intero movimento dell’Italtennis.

Jannik Sinner, inizia ad aleggiare una qual certa preoccupazione (Ansa Foto) – Materasport24.it

Tra appuntamenti da non mancare per ovvie ragioni campanilistiche (gli Internazionali d’Italia) e di prestigio assoluto (il Roland Garros, ma anche il torneo di Wimbledon che precederà di poco i Giochi Olimpici), il rischio che Jannik debba fermarsi sul più bello sta diventando una sorta di spauracchio che sta terrorizzando i tifosi.

L’incubo, quello vero, non si limiterebbe solo alla supposta (e tutta da verificare) rinuncia alle competizioni più vicine nel tempo. Ovviamente il riferimento è alle Olimpiadi di Parigi 2024, uno dei grandi obiettivi stagionali non solo del nativo di San Candido, ma in qualche modo anche dell’Italia intera.

La possibilità che Jannik possa portare in dote una o più medaglie alla causa della spedizione olimpica è sempre viva ed attuale, ma i recentissimi problemi fisici del campione potrebbero rappresentare un duro colpo alle ambizioni di un trionfo nella storica kermesse a cinque cerchi.

Sinner tra precauzioni e preoccupazioni: come sta Jannik

Nel variegato mondo del web e dei tantissimi commenti alla decisione assunta dal tennista di non proseguire nella lotta sulla terra rossa della Caja Magica, c’è anche chi sostiene che la scelta di Jannik sia stata dettata dalla semplice precauzione. Come in effetti avrebbe dichiarato lo stesso altoatesino attraverso l’ormai celebre status su Instagram. Quello che non torna del tutto, in questa interpretazione, sono semmai le parole pronunciate da Sinner alla fine del comunicato.

Jannik Sinner, il dolore all’anca potrebbe diventare il suo più grande ostacolo (Ansa Foto) – Materasport24.it

“Seguendo il consiglio dei medici abbiamo deciso che fosse meglio non giocare oltre e rischiare di peggiorare la situazione. Nei prossimi giorni farò altri esami e seguirò i consigli degli specialisti sul recupero”, ha sottolineato l’azzurro chiudendo il suo chiacchieratissimo annuncio.

Lo stesso Paolo Bertolucci, tanto per citare una voce autorevole del tennis italiano, ha espresso non poca preoccupazione per lo stato fisico del 22enne. Proprio mentre l’attenzione collettiva si era spostata sul countdown nella corsa alla vetta del ranking mondiale, ora tutti devono fare i conti con un problema che rischia di condizionare Jannik nel prosieguo della stagione.

Alessio Cherubini

Sono Alessio Cherubini, giornalista pubblicista regolarmente iscritto all'albo, collaboratore, in qualità di redattore, della Maxi Sportiva dall'aprile 2023, quando nacque questo progetto. Scrivo regolarmente di calcio, tennis, basket motori, ma anche di gossip, quando se ne presenta l'occasione.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago