Notizie

Michael Schumacher, adesso è tutto vero: non c’è più niente da fare

Michael Schumacher, la decisione clamorosa è già stata presa e non cambierà: adesso non c’è più niente da fare

Il mondo della Formula 1 non può dimenticare le sue imprese. Un talento fuori dal comune che lo ha portato a vincere come nessun altro. Ma la situazione attuale per Michael Schumacher è tutt’altro che rose e fiori.

Schumacher, niente da fare: la famiglia ha deciso (LaPresse) – Materasport24.it

Il gravissimo incidente sulle nevi di Meribel avvenuto il 29 dicembre 2013 ha cambiato per sempre la vita del sette volte campione del mondo. E da allora di Michael si sa poco o nulla. Una banale caduta dagli sci dopo decenni a correre a velocità folli: la sorte, a volte, è davvero meschina.

Ma la Formula 1 e soprattutto i suoi tifosi continuano a sperare in una ripresa del tedesco che – stando ad alcune indiscrezioni trapelate ad inizio 2024 – potrebbe in effetti stare meglio del previsto.

Si parla di come – da fonti non confermate – Michael sia in grado di sedere a tavola per pranzare con la famiglia o anche di come al matrimonio della figlia Gina Maria che si terrà a fine estate nella Villa di Maiorca, Schumi dovrebbe essere presente.

Al fianco della sua piccola e della famiglia, seguito costantemente dal team di medici che ormai da oltre undici anni non lo lascia mai solo. Purtroppo in tal senso non vi sono state conferme. Nel corso di questi anni la famiglia è stata protagonista di tante decisioni per Michael.

Una di queste, filtrata solo una manciata di settimane fa, ha però fatto molto discutere. E adesso non c’è davvero più niente da fare: anche i tifosi sono rimasti senza parole.

Sua moglie Corinna non ha avuto dubbi e secondo quanto filtra da ormai diverse settimane, alcuni dei cimeli storici assai cari all’ex pilota tedesco verranno presto battuti all’asta. L’evento tanto atteso, organizzato da Christie’s, andrà in scena il 13 maggio a Ginevra.

Ma cosa venderà la famiglia Schumacher? Si tratta, nello specifico, di 8 orologi esclusivi e personalizzati che ripercorrono la meravigliosa carriera del Kaiser. E manco a farlo apposta, durante l’evento, cadrà il trentennale del primo Mondiale vinto da Schumi con la Benetton di Briatore.

Schumacher, non si torna indietro: lo ha deciso la famiglia

Gli orologi, costosissimi, verranno mostrati in giro per il mondo prima di essere venduti: da Los Angeles a Hong Kong, Taiwan, Dubai e New York. Spicca certamente il più raro ed inestimabile, il più bel F.P Journe Vagabondage che viene stimato – da solo – ben oltre il milione di euro.

Schumacher, decisione senza appello: tifosi spiazzati (LaPresse) – Materasport24.it

Quadrante rosso con le lancette che toccano i sette titoli mondiali rappresentati su sfondo rosso Ferrari: fu un regalo assai apprezzato da Schumi nel 2004 da parte dell’ex Team Manager della Scuderia di Maranello – suo grandissimo amico tutt’ora – Jean Todt.

Ma Jean Todt regalò a Michael anche un altro cimelio per il suo sesto mondiale, un Audemars Piguet Royal Oak che celebrava il penultimo successo iridato dell’ex ferrarista: in questo caso si parla di almeno 250 mila euro.

Non va, infine, dimenticato anche un Rolex Daytona modello ‘Paul Newman’ che supererebbe quota 400 mila euro. Gli 8 orologi potrebbero arrivare a ‘fruttare’ alla famiglia Schumacher ben 5 milioni: non è ancora chiaro, viste le ricchezze accumulate dall’ex campione del mondo, il motivo di questa scelta già parecchio discussa.

Simone Ciccarelli

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago