Senza categoria

La classifica cambia ancora: ribaltone assurdo in F1

Le dichiarazioni arrivano poco dopo la conclusione del concitato Gran premio di Miami e riguardano la classifica finale del Gp

Un Gran premio carico di emozioni quello che abbiamo visto a Miami, Stati Uniti. Una serie di cose sono successe, alcune delle quali clamorose come l’errore di Sergio Perez a inizio gara che poteva creare un disastro e la penalizzazione inflitta al ferrarista Carlos Sainz.

Ribaltone in Formula 1 (LaPresse) – Materasport24.it

Insomma, il divertimento c’è stato, pure perché alla fine a spuntarla è stato il pilota meno atteso di tutti, ovvero Lando Norris che ha superato tutti in griglia conquistando la sua prima vittoria dopo oltre cento gran premi. Una grande soddisfazione per uno come lui, anche se c’è da dire che senza l’errore grossolano della Safety Car molto probabilmente staremmo parlando di una gara con un vincitore diverso.

Su questo concorda Frédéric Vasseur, team principal della Ferrari, che ha dichiarato che la classifica sarebbe stata diversa se non ci fosse stato il pasticcio dei commissari.

Se avesse vinto ancora una volta il campione olandese oggi staremmo parlando di una classifica diversa, anche se Verstappen rimane comunque primo a più 38 punti su Charles Leclerc, che a Miami ha fatto il possibile per conquistare l’ennesimo podio Ferrari di questa stagione.

F1, Vasseur incorona Verstappen

Da questo punto di vista, Vasseur concorda sul fatto che se non fosse avvenuto l’errore con protagonista la Safety Car, la classifica finale sarebbe stata dominata ancora una volta dal tre volte iridato della Red Bull. Vasseur non si fida della Scuderia di Horner, e in vista del Gran premio di casa di Imola crede che difficilmente si farà sfuggire ancora una volta il primo posto sul podio.

Vasseur non si fida della Mercedes (LaPresse) – Materasport24.it

Penso che la Red Bull sia ancora davanti a tutti. Senza l’errore della Safety Car probabilmente Max avrebbe vinto e comunque fatto la pole position”, ha detto il team principal francese che però rimane convinto del fatto che la SF24 di quest’anno perlomeno stia mettendo pressione alla creatura di Adrian Newey. “Rispetto all’anno scorso però – continua Vasseur – quando facciamo un buon lavoro e mettiamo tutto assieme siamo lì”.

In vista del prossimo e attesissimo Gran premio di Imola, il primo che si disputerà ‘in casa’ della Ferrari, il team principal ha promesso grossi miglioramenti in termini di prestazioni. Bisognerà capire poi se i pacchetti di aggiornamento saranno finalmente sviluppati e, nel caso in cui lo fossero, in che modo essi andranno a migliorare in generale la monoposto.

Giancarlo Pacelli

Share
Published by
Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago