Categories: Notizie

Calcio italiano in lutto: addio allo storico dirigente, tifosi in lacrime

Se ne è andato un grande dirigente che grazie al suo lavoro ha permesso a tanti calciatori di sognare: aveva 75 anni

Sempre difficile dire addio a persone importanti e che hanno dedicato parti della loro lunga vita a migliorare lo sport della propria regione, concedendo a centinaia di ragazzi l’opportunità di esprimersi ad alti livelli e in contesti sempre più stimolanti.

Scomparso a 75 anni lo storico dirigente siciliano (LaPresse) – Materasport24.it

Il calcio siciliano in particolare ha appreso poche ore fa la notizia della scomparsa di un noto dirigente che ha avuto la pazienza e la perseveranza di costruire un qualcosa di importante in una terra dove spesso lo sport è considerato la fuga ideale dalle difficoltà della vita quotidiana.

È morto a Palermo, città a cui aveva donato il suo sapere, l’ex dirigente Benedetto Abisso, zio del noto arbitro di Serie A Rosario. Lo storico membro dell’Aiac è scomparso all’età di 75 anni a causa di un infarto.

Scomparso l’ex dirigente palermitano Benedetto Abisso

Un grave lutto ha sconvolto il mondo degli allenatori e dei dirigenti siciliani, in particolare della zona di Palermo. È morto all’età di 75 anni un dirigente di rilievo che ha trasformato il modo di vedere il calcio nel capoluogo siciliano: Benedetto Abisso, noto come ‘Bino’.

Oltre ad aver svolto per svariati anni il ruolo di dirigente, dimostrando sempre un grande amore per tutto ciò che riguarda il mondo del calcio, ha anche lasciato il segno presso l’Aiac, l’associazione degli allenatori italiani presieduta da Renzo Ulivieri.

Morto Benedetto Abisso (LaPresse) – Materasport24.it

Proprio Ulivieri è stato uno dei primi a commentare la brutta notizia, dato che con Abisso aveva avuto un lungo rapporto di amicizia e di lavoro.

Oggi la nostra associazione perde un pezzo di storia difficile da rimpiazzare“, ha detto l’ex allenatore di Napoli, Fiorentina e Bologna, attuale numero uno dell’Associazione. “Io perdo un amico che ha sempre aiutato tutti durante le nostre battaglie“, ha detto ancora il presidente dell’Aiac.

Tra le squadre che hanno voluto ricordare con particolare commozione Abisso non poteva mancare l’Asd Parmonval, società di Promozione che l’ha avuto come dirigente per tanti anni. ”

Apprendiamo con enorme sgomento la scomparsa del maestro Bino Abisso“, si legge nel comunicato diffuso poche ore fa dalla società palermitana. “Non si sa mai cosa dire in queste occasioni, ma in tutto questo dolore c’è un piccolo spazio che proveremo a riempire con la tua presenza nei nostri cuori. Grazie per tutto quello che ci hai insegnato“.

Giancarlo Pacelli

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago