Notizie

Jannik Sinner, è un vero dramma: l’annuncio lascia di sasso

Uno dei protagonisti più attesi al Foro Italico ha parlato delle cause che hanno portato ai problemi di Sinner: la sentenza è netta

Tra gli avversari battuti da Jannik Sinner in quella che, fino al ritiro di Madrid, era stata una cavalcata vincente iniziata ad ottobre 2023 e culminata con l’ultimo successo, quello di Miami nella finale del 31 marzo scorso, ce n’è uno che ha fatto del duro lavoro, della voglia di risalire la china, del credere che, sebbene ormai prossimo a spegnere 33 candeline -potesse ancora esprimere un tennis di livello mondiale, la sua missione. Un obiettivo ambizioso, che l’ex numero 3 del mondo può ora dire di aver raggiunto.

Jannik Sinner, le parole del collega suonano come un allarme (Ansa Foto) – Materasport24.it

Stiamo parlando di Grigor Dimitrov, il bulgaro classe ’91, ultimo superstite – relativamente ai tennisti di prima fascia – del rovescio ad una sola mano che può contare, tra le giovani generazioni, solo Stefanos Tsitsipas come esponente di un certo livello.

L’attuale numero 9 del mondo, che occupa la stessa posizione anche nella Race to Torino del 2024, è stato battuto nettamente da Jannik Sinner proprio nella kermesse in Florida. Dimitrov, che ha potuto constatare sulla propria pelle il valore del campione azzurro, è oggi tra i protagonisti più attesi al Foro Italico.

La contemporanea assenza dello stesso Jannik, di Berrettini, di Alcaraz, e la precoce eliminazione di uno dei favoriti alla vigilia come Casper Ruud, pone obbligatoriamente il nativo di Haskovo tra i possibili candidati alla vittoria finale.

Dopo l’esordio vincente contro Nishioka, Dimitrov ha parlato in mixed zone, lasciandosi andare anche a delle considerazioni sugli infortuni del nativo di San Candido e dell’altro giovane fenomeno del tennis mondiale, Carlos Alcaraz.

Dimitrov è lapidario: “Non è facile per il nostro corpo”

“Ora ho un giorno libero per provare alcune cose in allenamento. Roma? Amo il pubblico, posso sentire la loro energia. È come essere a casa, anche oggi mi hanno supportato”, ha dichiarato il tennista dopo la sua prima partita sulla terra rossa della Capitale. Inevitabilmente, nell’incontro coi giornalisti, l’argomento si è spostato sui due grandi assenti alla kermesse romana.

Dimitrov ha parlato dell’infortunio di Sinner: parole che fanno riflettere (LaPresse) – Materasport24.it

“Dobbiamo vincere per giocare tante partite. Penso che allungare alcuni tornei non sia la cosa più facile da sostenere per il nostro corpo”, ha proseguito Dimitrov. “Anche se abbiamo un giorno libero, dobbiamo comunque sfruttarlo per allenarci e prepararci. Non importa quanto uno sia forte mentalmente o fisicamente. Ci sono molti fattori di cui potrei parlare. Abbiamo avuto molti ritiri negli ultimi tornei. Il tennis è duro e sta diventando sempre più impegnativo“, ha concluso il bulgaro.

Alessio Cherubini

Sono Alessio Cherubini, giornalista pubblicista regolarmente iscritto all'albo, collaboratore, in qualità di redattore, della Maxi Sportiva dall'aprile 2023, quando nacque questo progetto. Scrivo regolarmente di calcio, tennis, basket motori, ma anche di gossip, quando se ne presenta l'occasione.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago