Notizie

Marquez gli lascia il posto in Ducati: terremoto in MotoGP

Le prossime settimane saranno decisive per Il futuro di Marc Marquez. Il fuoriclasse di Cervera non ha deciso dove proseguire la sua carriera

In molti hanno immaginato che l’approdo di Marc Marquez nel team Gresini rappresentasse una tappa di transizione nella carriera del fuoriclasse spagnolo. Con il passare dei giorni questa sensazione si è tramutata in certezza: il sei volte campione del mondo di MotoGP è infatti alla ricerca di una nuova squadra, possibilmente ufficiale, per la prossima stagione.

Marquez verso la Ducati ufficiale (LaPresse) – Materasport24.it

Da tempo è aperto un canale diretto di comunicazione tra l’entourage del Cabroncito e la Ducati. Il team campione del mondo in carica è alla ricerca di un altro pilota che affianchi Pecco Bagnaia e prenda il posto di Enea Bastianini e Marquez sotto molti aspetti rappresenta il profilo ideale.

Il direttore generale Gigi Dall’Igna non vuole una seconda guida che sia tale, ma un altro numero uno in grado di duellare alla pari con Bagnaia e di competere per il titolo mondiale fino all’ultima curva dell’ultimo gran premio. Ma la strada che porterebbe Marquez a Borgo Panigale non è spianata.

Altri dirigenti della scuderia emiliana non vedono di buon occhio l’arrivo dell’ex grande rivale di Valentino Rossi: si tratterebbe sotto molti aspetti di una figura forse troppo ingombrante e difficile da gestire, soprattutto nell’ottica di un’acceso dualismo con lo stesso Bagnaia. Ad oggi però Marquez resta il favorito numero uno a prendere il posto di Bastianini.

Marquez, addio al team Gresini: al suo posto un grande talento esordiente

Se questo scenario dovesse in effetti concretizzarsi si libererebbe automaticamente un posto nel team Gresini, che anche il prossimo anno potrà disporre della Ducati Desmosedici. E a quel punto la scuderia italiana potrebbe sostituire il Cabroncito con un suo giovanissimo connazionale che è già sulla bocca di tutti.

Il giovane talento spagnolo Pedro Acosta (LaPresse) – Materasport24.it

Stiamo parlando di Pedro Acosta, il ventenne talento di Mazarron che nella sua stagione d’esordio in MotoGP ha già collezionato risultati all’altezza di un campione affermato. Acosta gareggia con la GASGAS, il team satellite della KTM che sembra decisa ad ingaggiarlo già nel 2025 affiancandolo a Brad Binder.

Ma nel caso in cui la squadra austriaca dovesse cambiare idea, ad Acosta non dispiacerebbe affatto un approdo in Italia nel team Gresini, che in questo momento offre ampie garanzie di competitività ai massimi livelli. Molto più staccate sono le marche giapponesi: anche Yamaha e Honda corteggiano Acosta ma a differenza di altri team non sono in grado di lottare per il vertice della classifica.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago