Notizie

Sciolto ogni dubbio, Sinner numero uno al mondo: ci siamo

Jannik Sinner, nonostante la sua assenza a Roma, inizia a vedere vicinissimo il primato nel ranking ATP: ecco quando può essere numero uno

E’ stata un duro colpo da digerire per gli appassionati, l’assenza di Jannik Sinner a Roma. L’azzurro era annunciato tra i principali protagonisti del torneo al Foro Italico, ma per le sue condizioni fisiche, con il problema all’anca emerso a Madrid, ha dovuto rinunciare, facendo oltretutto preoccupare i tifosi anche per il prosieguo. Ma forse, l’altoatesino può sorridere lo stesso.

Jannik Sinner lanciato verso il primato nel ranking ATP nonostante tutto, ecco perché (fonte: © LaPresse) – Materasport24.it

Dopo il grande avvio di stagione, con le vittorie prestigiose agli Australian Open, a Rotterdam e a Miami, sulla terra rossa ha faticato a esprimere lo stesso dominio.

Semifinale a Montecarlo, con uscita sfortunata contro Tsitsipas, e ritiro a Madrid ai quarti senza giocare con Auger-Aliassime, confermando comunque di essere salito di livello. Ora, però, c’è da capire se lo vedremo in lizza al Roland Garros e nei prossimi appuntamenti (Wimbledon, le Olimpiadi).

Condizioni da monitorare attentamente, le sue dichiarazioni contestuali alla rinuncia a Roma hanno chiarito che il problema all’anca non va preso alla leggera, per non compromettere il suo fisico anche sul lungo periodo.

La speranza di tutti è che le cure al J-Medical abbiano buon esito, per vederlo ripartire a caccia della vetta del ranking ATP. Dove però potrebbe ugualmente scattare in avanti su Djokovic.

Djokovic ko a Roma, Sinner adesso sogna: ecco come può sorpassarlo a breve

Nonostante il ritiro a Roma, e nonostante una possibile assenza al Roland Garros, infatti, Sinner potrebbe ritrovarsi in vetta persino senza giocare. Questo per il meccanismo della classifica ATP basato sul raffronto con i risultati dell’anno precedente.

Jannik Sinner, l’ipotesi di un sorpasso a Djokovic si avvicina: tutti gli scenari (fonte: © LaPresse) – Materasport24.it

La sconfitta di Djokovic a Roma aiuta molto, in tal senso. Per rimanere di sicuro davanti a tutti anche dopo Parigi, il serbo, che lo scorso anno al Roland Garros trionfò, dovrebbe arrivare almeno in finale in Francia. Sinner invece a Parigi ‘scarta’ solo i punti di un secondo turno. Mentre Alcaraz, anche vincendo, resterebbe alle spalle.

Tutti questi motivi alimentano l’ottimismo per un traguardo storico nel tennis italiano che potrebbe concretizzarsi anche senza scendere in campo. C’è però una ulteriore minaccia: Medvedev, vincendo sia a Roma che a Parigi, potrebbe superare tutti di slancio. La lotta per il vertice insomma si fa sempre più serrata.

Nicola Lo Conte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago