Notizie

Ma quale ritiro: Nadal vince il Roland Garros

Il fuoriclasse spagnolo, nonostante le difficoltà, affila le armi in vista del Roland Garros: il sogno è rimasto immutato

La resilienza. Forse la dote migliore, per lo meno se parliamo delle fasi finali della sua carriera, di Rafael Nadal da Manacor. Il fuoriclasse spagnolo, che nel 2023 ha giocato solo due match ufficiali, sottoponendosi ad un’operazione chirurgica fatta beffardamente proprio il 3 giugno – giorno del suo compleanno – è tornato ufficialmente in pista il 2 gennaio 2024, vincendo il suo match di esordio al torneo di Brisbane contro uno dei suoi rivali nei vecchi e bei tempi andati: Dominic Thiem.

Rafa Nadal non molla il sogno di rivincere Parigi – Materasport24.it


Tra mille difficoltà, nuovi dolori da sopportare, e una condizione fisica approssimativa – o quanto meno non in grado di supportare quello che la testa vorrebbe mettere sul rettangolo di gioco – il 22 volte campione Slam è riuscito a partecipare quanto meno ai grandi tornei in patria.

Fuori ai sedicesimi a Barcellona, spintosi fino agli ottavi di finale a Madrid – dove, avendo già detto che sarebbe stata la sua ultima partecipazione in carriera, ha ricevuto un commovente addio dopo la sconfitta contro Jiri Lehecka – il maiorchino ci ha provato anche a Roma. Con scarsi risultati. Il Re – o ex? – della terra battuta però non demorde. Parigi si avvicina, e il vecchio campione vuole graffiare per un’ultima volta. Sarebbe un’impresa davvero leggendaria.

Nadal non demorde: “Se gioco, darò il massimo”

Intervistato da FranceTVSport a pochi giorni dallo start del prestigioso Major francese, Rafa ha sostanzialmente cavalcato la stessa linea comunicativa tenuta sull’argomento Roland Garros negli ultimi mesi. Se il campione sarà a Parigi, lo farà perché pensa di avere delle possibilità per competere. Senza che questo significhi necessariamente farlo per la vittoria finale, sebbene da un cannibale della terra rossa come lui è difficile credere che non coltivi fosse anche una benché minima speranza di farcela.

Rafa Nadal farà di tutto per onorare Parigi per l’ultima volta (LaPressse) – Materasport24.it

“Andrò a giocare il torneo pensando che posso dare il massimo, che posso giocare al 100%, ma se il mio corpo non mi permetterà di vincere alcuna partita, allora lo accetterò. Non scenderò in campo sapendo che non ho alcuna possiiblità, o che sicuramente non ce la faccio”, ha esordito il campione.

“Mi ha fatto molto male non poter giocare a Montecarlo, però  ho potuto giocare a Barcellona, ​​Madrid, Roma… e spero di poterlo fare al Roland Garros“, ha concluso l’iberico.

La prudenza, insomma, continua in un certo senso a farla da padrona. Rafa non vuole sbilanciarsi sulle sue possibilità di coronare il sogno di alzare al cielo per la 15esima volta la Coppa dei Moschettieri, ma non ha neppure detto di escluderlo a priori. Ci sarà da diveertirsi, insomma, sul rovente campo del Philippe-Chatrier…

Alessio Cherubini

Sono Alessio Cherubini, giornalista pubblicista regolarmente iscritto all'albo, collaboratore, in qualità di redattore, della Maxi Sportiva dall'aprile 2023, quando nacque questo progetto. Scrivo regolarmente di calcio, tennis, basket motori, ma anche di gossip, quando se ne presenta l'occasione.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago