Notizie

Non solo Sinner, l’Italia sorride: il salto è sorprendente

L’Italia del tennis continua a brillare mentre Sinner è ai box: vittoria di lusso e balzo nel ranking per il giocatore perugino

Quando mancano pochissimi giorni all’inizio del Roland Garros, l’attenzione degli appassionati di tennis è principalmente concentrata sul percorso di recupero di Jannik Sinner.

Come noto, il giovane altoatesino ha riscontrato un problema all’anca destra che lo ha costretto al ritiro al Masters 1000 di Madrid e a rinunciare agli Internazionali d’Italia. Adesso, si attendono novità riguardo la sua partecipazione al secondo slam stagionale, di scena a Parigi da domenica 26 maggio a domenica 9 giugno.

L’Italtennis maschile continua a brillare (Foto Instagram Passaro) – Materasport24

Intanto, però, l’Italtennis maschile, protagonista ai massimi livelli da almeno tre anni, continua a brillare anche con le cosiddette seconde linee, composte da tanti giocatori in grado di ritagliarsi un fetta di palcoscenico a suon di ottimi risultati.

Nelle ultime due settimane, ad esempio, si è assistito ad un vero e proprio exploit di un coetaneo di Jannik proveniente dall’Umbria. Ci riferiamo a Francesco Passaro.

Passaro, due settimane da ricordare tra Roma e Torino: che balzo nel ranking!

Il perugino, infatti, dopo aver raggiunto il terzo turno agli Internazionali BNL d’Italia partendo dalla qualificazioni, ha confermato lo stato di grazia mostrato a Roma togliendosi un’altra grande soddisfazione.

Ovvero vincendo il Piemonte Open Intesa Sanpaolo, torneo Challenger di categoria 175 disputatosi al Circolo della Stampa di Torino. Un trionfo ottenuto grazie ad una bellissima cavalcata, che gli ha visto superare nell’ordine Daniel Elahi Galán (6-2, 6-7, 6-2), Emiil Ruusuvuori (7-5, 7-6), Brandon Nakashima (7-6, 6-7, 6-1), Lorenzo Sonego (6-3, 6-2) e Lorenzo Musetti (6-3, 7-5).

Ranking Atp, balzo incredibile per Passaro: la situazione (AnsaFoto) – Materasport24

Le ottime prestazioni offerte a Roma e il successo in Piemonte sono valsi a Passaro un balzo considerevole nella classifica Atp. Il giovane azzurro, per la precisione, ha guadagnato la cifra monstre 107 posizioni passando dalla numero 240 alla numero 133.

Non è best ranking (è stato numero 108 al mondo nel 2023), ma poco ci manca. Così come ci manca davvero poco al tanto agognato ingresso in top-100. Un traguardo che potrebbe centrare già nelle prossime settimane, soprattutto se riuscisse a guadagnarsi il tabellone principale del Roland Garros e a superare un paio di turni.

Lo ricordiamo, al momento “Checco” è rimasto di un pelo fuori dalle qualificazioni alla kermesse parigina, ma non è da escludersi che qualche forfait dell’ultimo momento possa regalargli la possibilità di giocare il torneo cadetto.

A tal proposito, il giovane perugino ha garantito: “Cercherò di godermi questa vittoria e spero di riuscire ad entrare nel tabellone delle qualificazioni a Parigi. Non voglio avere rimpianti, questa sera andrò subito là a firmare, speriamo in bene!”. In bocca al lupo Francesco!

Giuseppe Canetti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago