Notizie

Batosta Verstappen: non ne può più

La straordinaria vittoria sul circuito di Imola non ha fatto dimenticare al campione quello che non va: c’è stato lo sfogo a caldo

Inarrestabile. Anche nelle difficoltà. Anche nell’innegabile e tangibile crescita degli avversari che, gara dopo gara, settimana dopo settimana, si stanno lentamente ma inesorabilmente avvicinando.

Max Vertsappen, dall’alto dei suoi 48 punti di vantaggio sul più immediato inseguitore in classifica – Charles Leclerc su Ferrari – probabilmente vincerà il suo quarto Mondiale consecutivo, ma sembra che il vento stia leggermente cambiando. E con esso anche lo stato d’animo del figlio d’arte, insolitamente polemico alla fine dell’ultimo Gp di Imola.

Lo sfogo del campione olandese ha anche trovato sostegno tra i colleghi (LaPresse) – Materasport24.it

C’è un dato, inequivocabile, che deve far riflettere. Era dal Gran Premio di Jeddah nel 2022, quando l’olandese vinse su Leclerc con un distacco di poco meno di mezzo secondo dovuto all’entrata della Safety Car in pista nell’ultimo giro, che Max non vinceva precedendo il rivale di turno sul traguardo avendo soli 7 decimi di vantaggio.

Tale è stata la distanza – cio che è mancato – a Lando Norris per superare il campione della Red Bull e trionfare in Emilia Romagna. La sensazione, tanto al muretto dei box quanto nel paddock quanto nelle opinioni degli addetti ai lavori, è che ora la concorrenza sta facendo sul serio.

Dopo aver letteralmente dominato le ultime due stagioni, Max vede gli avversari progredire in continuazione, come dimostrato dall’affermazione dello stesso Norris a Miami, giusto poche settimane fa.

Verstappen, nervosismo a fine gara: le parole

Chiacchierando con l’inglese della McLaren e con Charles Leclerc durante la podium room, il tre volte iridato è stato pizzicato dalle telecamere mentre faceva le sue considerazioni sulla posizione nella quale è stata collocata la casella della pole position sul rettilineo principale del circuito del Santerno.

Max avrebbe preso spunto dagli highlights della gara, proiettati sui televisori della stanza, per discutere proprio di questo dettaglio coi suoi colleghi.

Vertsappen, la confessione nel post gara tradisce nervosismo (LaPresse) – Materasport24.it

Non sono sicuro che il lato sinistro della griglia sia il migliore per la prima e per la terza posizione. L’angolo è particolarmente scomodo“, ha fatto notare Verstappen al ferrarista – partito terzo in griglia -, che ha annuito con un chiaro cenno d’intesa.

Nonostante le presunte difficoltà a mantenere la testa della classifica alla prima curva, Verstappen è riuscito nel suo intento, avviando però una polemica che ha ricordato molto da vicino quella, analoga nei contenuti, avviata da Ayrton Senna a Suzuka nel 1990. Si tratta della gara dopo la cui partenza si verificò il violento incidente tra il brasiliano ed Alain Prost alla prima curva.

Alessio Cherubini

Sono Alessio Cherubini, giornalista pubblicista regolarmente iscritto all'albo, collaboratore, in qualità di redattore, della Maxi Sportiva dall'aprile 2023, quando nacque questo progetto. Scrivo regolarmente di calcio, tennis, basket motori, ma anche di gossip, quando se ne presenta l'occasione.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago