Notizie

Sainz e Verstappen, rivoluzione totale sul mercato piloti in F1

Carlos Sainz e Max Verstappen potrebbero diventare i due pezzi pregiati del mercato di Formula 1. Ecco cosa sta succedendo nel mondo dei motori

Carlos Sainz lascerà la Ferrari al termine di questa stagione. Il pilota spagnolo sarà sostituito da Lewis Hamilton, il quale ha firmato un contratto biennale con la scuderia di Maranello. In questo momento, Sainz non ha ancora deciso dove andare a correre, anche perché ha diverse opzioni sul piatto. Potrebbe sostituire proprio Hamilton alla Mercedes, ma sono ancora aperte le piste che portano verso Red Bull e Audi.

Sainz e Verstappen accendono il mercato (Ansa) – materasport24.it

Il colosso tedesco entrerà in Formula 1 a breve, e sembra non abbia nessuna intenzione di osservare gli altri vincere. Per questo motivo, Audi sta provando a costruire un team che sia vincente sin dal primo anno. Anche Max Verstappen, nonostante un contratto con Red Bull fino al 2028, potrebbe cambiare scuderia prossimamente. Questi due piloti stanno accendendo il mercato e i tifosi iniziano a sognare.

Secondo quanto riportato da FormulaPassion.it, Mercedes potrebbe avere il miglior motore a partire dal 2026, quando in Formula 1 saranno introdotti i nuovi regolamenti. Queste indiscrezioni girano nel paddock da diverse settimane e, di conseguenza, molti piloti potrebbero ambire a guidare una delle due frecce d’argento prossimamente. Nell’elenco dei piloti più ambiziosi ci sono sicuramente Max Verstappen e Carlos Sainz.

Verstappen e Sainz insieme in Mercedes?

Sainz è in scadenza di contratto e potrebbe firmare per Mercedes già nel 2025, Max Verstappen potrebbe decidere di lasciare la Red Bull proprio a partire dal 2026. Qualora dovesse rendersi conto che il progetto Red Bull possa subire un ridimensionamento, potrebbe non avrebbe problemi a salutare la scuderia austriaca per trasferirsi in Germania, dove Toto Wolff lo accoglierebbe a braccia aperte. Non è un mistero, infatti, che la Mercedes abbia già proposto a Verstappen un ricchissimo contratto pluriennale.

Quale sarà il futuro di Max Verstappen? (Ansa) – materasport24.it

Sainz deve prendere una decisione adesso e non può permettersi di rimandare ancora, altrimenti rischia di trovarsi con il cerino in mano. Qualora non dovesse firmare con uno dei top team, il pilota spagnolo potrebbe finire per un anno in Williams, in attesa di comprendere meglio gli scenari che partiranno nel 2026. Il mercato di Formula 1 è in grande fermento, nelle prossime settimane potremmo vedere tante novità.

Salvatore Marsiglia

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago