Notizie

Ormai non ci sono più dubbi: Sinner può esultare

Jannik Sinner e i suoi tifosi possono esultare davvero: il sogno è diventato realtà per il talento di San Candido e tutti i suoi fan

La stella di Jannik Sinner continua a brillare nel mondo del tennis e anche in occasione del Roland Garros, tutti gli appassionati non possono fare a meno di seguirlo in ogni sua apparizione, nel pieno di una stagione che sta riservando parecchie soddisfazioni per uno dei migliori tennisti italiani di sempre.

Jannik Sinner vuole continuare a scrivere la storia del tennis italiano (LaPresse) – materasport24.it

L’altoatesino negli ultimi mesi ha mostrato una crescita impetuosa che, dopo la conquista della Coppa Davis con l’Italia e degli Australian Open, gli ha permesso di scalare la classifica Atp fino al secondo posto in classifica e con concrete prospettive di superare anche Novak Djokovic, dopo essersi messo alle spalle campioni del calibro di Medvedev, Zverev e anche Alcaraz.

Sulle sue qualità non ci sono più dubbi. Il classe 2001 di San Candido non ha praticamente difetti, dal gioco da fondo campo al servizio, fino ad arrivare a rete, dove è cresciuto tanto negli ultimi tornei. Da un mese a questa parte, il suo percorso si è interrotto per via di fastidiosi problemi all’anca, che non gli hanno permesso di disputare l’Atp di Roma, ma ora è tornato e spera di essersi messo il brutto periodo alle spalle.

Gasquet elogia Sinner: “Sarà tra i primi due al mondo per molti anni”

Nel corso dell’esperienza al Roland Garros, Sinner ha incontrato e battuto un tennista di grande esperienza come Richard Gasquet. Il francese, nonostante giocasse di fronte al pubblico di casa, non ha potuto fare nulla contro il numero 2 al mondo, con cui ha perso in tre set e dando la sensazione di avere ben poche possibilità di contenere il suo gioco.

La previsione di Gasquet su Sinner fa impazzire i tifosi (LaPresse) – materasport24

Con grande sportività, non ha fatto mancare elogi al suo diretto avversario: “È un tennista che gioca in maniera molto rapida, colpisce il rovescio come Novak Djokovic ma ha anche un dritto molto rapido. Inoltre ha un ottimo servizio e sono sicuro che – insieme a Carlos Alcaraz – saranno il numero 1 e il numero 2 per molti anni, ha detto.

Insomma, non ci sono più dubbi sul fatto che potrebbe essere un punto di riferimento per il circuito ancora per tanto tempo. Poi ha aggiunto anche che “è grande ambasciatore di questo sport e una grande persona“. Di fatto, ha tutte le qualità per essere un grande tennista e scrivere la storia, sostenuto dall’Italia intera.

Alessandro Basta

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago