Notizie

Batosta per Djokovic e Sinner gongola: ora è certo, la notizia è una manna

Quello che è successo al Roland Garros è destinato a cambiare le gerarchie del ranking Atp per diverso tempo. 

La vittoria ai Quarti di finale su Grigor Dimitrov e il contemporaneo ritiro dal torneo di Novak Djokovic, hanno regalato l’ufficialità su quello che ormai tutti immaginavano da tempo. Jannik Sinner è il nuovo numero uno al mondo, il primo italiano a raggiungere questo storico risultato e di conseguenza destinato a restare nella storia del nostro sport.

l’infortunio di Djokovic salva Sinner – Materasport24

Sicuramente non il più bel modo per raggiungere questo risultato, è sempre brutto quando qualcuno si infortuna ed è costretto a ritirarsi, ma Jannik merita più di tutti in questo 2024, stagione dove finora sta letteralmente dominando con grandi record e una classifica Race davvero dominata. Da Lunedi’ Jannik Sinner sarà numero uno al mondo, ma sembra probabile che l’azzurro resterà in vetta per diverso tempo.

L’infortunio di Novak Djokovic è molto più grave del previsto, il campione serbo è stato costretto ad operarsi sempre a Parigi e dovrà restare ai box per tre o quattro settimane. Un’assenza importante con Nole che salterà di conseguenza Wimbledon e perderà ulteriori punti in classifica. Alcaraz è dietro e a Wimbledon parte da campione in carica, di conseguenza non potrà guadagnare altri punti. Una situazione chiara e che mette Sinner in un’ottima posizione in termini di classifica.

Jannik Sinner sempre più numero uno

Sinner è il primo italiano a diventare numero uno nel Ranking Atp, ma molto probabilmente – soprattutto a meno di sgraditi infortuni o altri imprevisti – è destinato a restare in vetta per diverse settimane, sicuramente fino a dopo Wimbledon e le Olimpiadi. La serie di vittorie in questa stagione è straordinaria per l’altoatesino e l’azzurro ha la grande capacità di offrire un grande tennis su tutte le superfici.

Jannik Sinner sempre più numero uno (Lapresse) Materasport24

Basti pensare che sulla carta la terra è la sua superficie peggiore eppure i numeri ottenuti sono abbastanza positivi. Jannik è il numero uno al mondo meritatamente ed appare destinato a esserlo per diverso tempo.

Alla soglia dei 37anni Djokovic non sembra in grado di poter giocare molti tornei e duellare testa a testa con il 22enne altoatesino, ma ormai la lotta al vertice sembra davvero una sfida a due tra Alcaraz e Sinner, proprio come nell’ultimo match al Roland Garros.

Lo spagnolo ha 20 anni, Jannik ne ha 22 e quindi possiamo dire a ragion di veduta e con grande tranquillità che il futuro del tennis è nelle mani di questi due campioni generazionali. 

Mario

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

1 mese ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago