Notizie

Si parte col derby: il nuovo calendario sconvolge i tifosi

Nuovo calendario per la prossima stagione, partenza shock che lascia i tifosi senza fiato: inizio immediato con il derby

Il campionato appena andato in archivio resterà nella storia per diversi motivi. Tra cui, la vittoria dello scudetto della seconda stella dell’Inter, nonché il fatto che la certezza matematica del trionfo sia arrivata proprio nel derby con il Milan.

Derby di San Siro, uno degli appuntamenti più importanti: subito in calendario, partenza clamorosa (fonte: © LaPresse) – Materasport24.it

 

Un qualcosa che ha reso la vittoria nerazzurra particolarmente dolce e assaporata in pieno fino all’ultimo. Ma è già tempo di pensare alla prossima stagione, con il mercato che tiene impegnate le dirigenze e da ottimizzare al meglio per presentarsi pronti ai nastri di partenza alla metà di agosto.

Sarà una annata eccezionale e molto lunga per alcune squadre, dato che a luglio 2025 ci sarà il nuovo Mondiale per club negli Stati Uniti. Inter e Juventus, tra le squadre nostrane, si preparano dunque a sostenere un numero spropositato di partite e dovranno regolarsi di conseguenza.

Calendario che sarà particolarmente fitto di impegni e che già da adesso lascia intravedere delle novità clamorose. Come quella del derby tra Inter e Milan subito, al debutto.

Parte la nuova Champions League, derby Inter-Milan subito possibile: e non solo

Non parliamo del campionato, nel quale tendenzialmente, alla prima giornata, si evitano i big match. Ma della nuova Champions League, che nel 2024/2025 debutterà con il format a 36 squadre e senza gironi predefiniti.

Arriva la nuova Champions League, il format prevede di essere altamente spettacolare con grandi match subito per il pubblico (fonte: © LaPresse) – Materasport24.it

 

Una Champions cui l’Italia, grazie al rendimento delle proprie squadre nelle coppe nella stagione appena conclusa, si presenterà con ben cinque squadre e dunque particolarmente agguerrita. Ma con la possibilità di assistere a scontri fratricidi praticamente da subito.

Il perché è presto spiegato. Nel nuovo format, ogni squadra disputerà otto partite nella prima fase, quattro in casa e quattro in trasferta, contro avversari diversi. Gli abbinamenti saranno determinati tramite sorteggio, dividendo le 36 partecipanti in quattro fasce, per ranking europeo. Ogni squadra potrà pescare due squadre per fascia, per rendere il percorso di tutte tendenzialmente più equilibrato possibile.

I derby tra squadre della stessa nazione saranno permessi, se il calendario dovesse renderlo necessario. E la possibilità di match tra italiane esiste eccome, dato il ranking. Inter in prima fascia, Juventus e Atalanta in seconda, Milan in terza e Bologna in quarta. Meglio prepararsi all’eventualità.

Nicola Lo Conte

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

1 mese ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago