Notizie

Marquez sciocca la Spagna: svelate tutte le cifre

Il pilota spagnolo ha cambiato ancora squadra firmando un accordo che spiazza tutti i tifosi e gli appassionati di MotoGp.

Il Mondiale di MotoGp è sempre più combattuto, c’è una grande lotta al vertice tra il leader del mondiale Jorge Martin e il campione del mondo in carica Pecco Bagnaia, al lavoro per provare una grande risalita in classifica. Intanto, dopo tante settimane di attesa si è conclusa finalmente la querelle legata al mercato, in casa Ducati è arrivata la svolta.

Le cifre dell’ingaggio di Marquez – Materasport24.it

Il Team di Borgo Panicale ha deciso ufficialmente, sarà Marc Marquez ad affiancare Bagnaia con la Ducati ufficiale nella prossima stagione. Addio invece per Jorge Martin, che proverà a giocarsi le sue carte con Aprilia dove ha firmato un nuovo e interessante contratto. Dopo settimane di polemiche e voci emergono nuovi retroscena su ciò che è accaduto ai vertici della casa italiana.

Ducati voleva mandare Marquez nel Team Pramac e dare la moto ufficiale a Martin, ma una volta che il pluricampione del mondo ha chiuso totalmente le porte a Pramac, la Ducati – complice un importante effetto marketing – ha deciso di dargli la monoposto principale, chiudendo il rapporto con il giovane talento, un pilota in rampa di lancio e a caccia di nuove grandi opportunità. Questa decisione ha causato numerose polemiche. 

In molti hanno giudicato questa scelta inopportuna e non meritocratica, ma più volte negli ultimi giorni la Ducati ha provato a spiegare le motivazioni di questa decisione. Inoltre non solo la Ducati, anche il pilota maggiore dei fratelli Marquez ha fatto delle rinunce.

Marc Marquez, rumors sul nuovo stipendio

Si è criticato molto la scelta della Ducati, ma anche Marquez ha rinunciato soprattutto sul lato economico passando in due anni prima da Honda al Team Gresini e ora finalmente alla Ducati ufficiale dove ha firmato un contratto biennale.

ecco quanto guadagna Marc Marquez (Lapresse) Materasport24

La rivista Forbes ha sottolineato che Marquez ha rinunciato a grosse cifre per privilegiare la competitività e la possibilità di provare a raggiungere e superare l’eterno rivale Valentino Rossi. In Honda Marc percepiva 18 milioni di euro, in Ducati sia al Team Gresini che con il Team ufficiale il pilota iberico percepisce cifre notevolmente inferiori, nonostante la casa italiana non abbia ufficializzato nulla.

Per Marquez – a questo punto della carriera – la priorità è provare a vincere e raggiungere i migliori risultati possibili, il resto non conta e il pilota ha chiarito che il suo obiettivo principale è ed è sempre stato la competitività all’interno del circuito. Ora lo spagnolo chiuderà al meglio la stagione, magari provando a togliersi altre soddisfazioni, poi testa alla Ducati ufficiale dove il sogno è un nuovo titolo.

Mario

Sono un giornalista pubblicista dal 2018, grande appassionato di sport, in particolare calcio e tennis. Sono laureato in Culture Digitali e della Comunicazione. Lo sport è una delle mie passioni principali, ma non solo. Sono un grande appassionato di Pino Daniele e di Massimo Troisi, in generale della cultura napoletana.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

4 settimane ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

1 mese ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago