Nel corso di una missione umanitaria nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, è stata consegnata a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune ucraino di Krasnokuts, in segno di gratitudine per il sostegno dato negli anni a bambini e orfani di guerra, tramite l’associazione Memoria Viva.
La consegna è avvenuta per mano della sindaca Iryna Karabut, presente in Italia in occasione dell’arrivo di 20 bambini provenienti dalla regione di Kharkiv, ospitati per una vacanza di pace.
I giovani ucraini, molti dei quali provenienti dalla città evacuata di Kupiansk e da Krasnokuts, vivono da anni nei bunker a causa del conflitto. Ora, grazie a Memoria Viva e alla collaborazione con Canavese 2030 e il presidente Fabrizio Gea, stanno vivendo un mese di tranquillità in Italia, tra attività culturali e momenti di svago.
Durante il soggiorno sono previste escursioni guidate, giornate a Torino e nel Canavese, e visite naturalistiche nella valle dell’Orco, dove i ragazzi sono stati accolti dal presidente del Parco, Mauro Durbano. Presente anche Daniel McVicar, attore statunitense.
Dopo la montagna, il gruppo sarà ospite al lido di Camaiore, accolto da Carlo Alberto Carrai. La missione è stata resa possibile anche grazie al supporto di partner privati, tra cui l’azienda Tiger di Massimo Losco, che ha finanziato diverse attività per i bambini.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…
Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…
La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…
Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…
Italy for Christ inaugura “Forever Open”, un’iniziativa ideata per trasformare il Giubileo 2025 in un’esperienza…