“Ci è mancato quello step in più con le big”. Partiamo dalle parole del ds Riccardo Bolzan per capire cosa non è andato in questo girone d’andata contro le squadre che lottano per i piani alti di questo campionato. Sicuramente, non dobbiamo dimenticarci del fatto che siamo nel girone di ritorno. E le ultime 17 partite, in Serie D sono completamente diverse dalle prime. Si tratta di un altro campionato. Nel vero senso della parola.

E forse, probabilmente proprio a questo si riferiva il tecnico Salvatore Ciullo nel continuare a dire che sarebbe partito un altro campionato e che l’obiettivo del Matera restava unicamente la salvezza. Perché alla lunga, le motivazioni hanno fatto la differenza. Perché all’andata, quelle dei biancoazzurri erano davvero tante. Dopo il cambio di allenatore si era azzerato tutto. In molti erano tornati dagli infortuni e altri avevano trovato la giusta condizione. In più, ed è sicuramente il dettaglio più importante, la situazione di classifica. Perché il Matera era penultimo e doveva in tutti i modi risalire la china. Di fronte, poi, c’era un calendario davvero insidioso. E da lì è partita la serie di undici risultati utili consecutivi. Da rimarcare le vittorie contro Brindisi e Fasano, oltre ai pareggi con Casarano, Team Altamura e Barletta.

Un trend sicuramente importante per la squadra di Ciullo. Un girone dopo, la situazione è completamente diversa. Perché la squadra biancoazzurra si trova una classifica sicuramente migliore. Una sorta di tranquillità che le permette di gestire il momento al meglio. E probabilmente, aver affrontato squadre come Nardò, Cavese, Casarano e Brindisi che sono ancora in lotta per poter vincere il campionato ha fatto la differenza. Oltre al mercato invernale. Perché queste squadre si sono relativamente rafforzate, e anche molto. Il Matera, invece, dal lato della propria tranquillità, ha fatto investimenti differenti. Probabilmente, questo ha inciso. E potrebbe essere questo quello step in più che il ds Bolzan ha avocato nel post-partita di Brindisi.

Ovviamente, per alzare l’asticella il tutto dipende dal budget a disposizione. Alla fine, però, in questo momento della stagione contano soprattutto le motivazioni. Sicuramente, ottenere un risultato positivo contro le quattro big con le quali sono arrivati altrettanti ko, poteva essere una soddisfazione ulteriore per una stagione che è comunque un capolavoro per quanto è stato fatto. Il Matera, infatti, il suo campionato lo ha praticamente già vinto. È sicuramente mancato quello step in più contro le big che sarà uno dei margini di miglioramento per la prossima stagione. E perché no, nel finale di campionato provare ad ottenere altri risultati positivi contro le grandi per concludere al meglio questo torneo.

Sezione: La Copertina / Data: Lun 13 marzo 2023 alle 20:32
Autore: Roberto Chito / Twitter: @MateraSport24
vedi letture
Print