La chiave è stata sicuramente ad inizio ripresa. Perché Orefice cerca ancora una volta la gloria colpendo il palo interno. E poco dopo, il Casarano con Burzio trova il vantaggio e il definitivo 2-1. È sicuramente una sconfitta a testa altissima per il Matera di Ciullo che non riesce a portare a casa punti in terra salentina ma sforna un’ottima prestazione nonostante le assenze di Piccioni e Russo, davvero pesanti. Sicuramente è l’addio definitivo ai sogni di play off, obiettivo già di per sé molto difficile, ma che i biancoazzurri cercavano per dare un senso a questo finale di stagione.

Primo tempo che vede partire molto meglio il Casarano. Al 3’ è Marsili che ci prova dalla distanza ma la sua conclusione non inquadra la porta. Pochi minuti dopo arriva la risposta del Matera con Ferrara che ci prova dai venti metri: conclusione che scalda le mani di Baietti. I rossoazzurri, però, all’11’ sono davvero pericolosi e sfiorano il vantaggio. Dopo un flipper in area, è Burzio che si trova a tu per tu con Suma che con una perfetta uscita riesce a dire di no. È sempre il Casarano a provarci e al 22’ i rossoazzurri sono nuovamente pericolosi. Iniziativa di Citro, ci prova Cipolletta che nel cuore dell’area di rigore non riesce ad inquadrare la porta. Alla mezzora, però, la squadra di Foglia Manzillo va davvero vicina al gol. Assist di Strambelli per Citro che ci prova: è il palo che salva Suma ormai battuto. Il Casarano fa la partita con il Matera che resiste al meglio e alla prima vera occasione del match riesce a sbloccarla.

Da calcio d’angolo è Montanino che si ritrova palla nell’area piccola e stampare in rete alle spalle di Baietti. Nemmeno il tempo per esultare che il Casarano trova il pareggio. Fa tutto Strambelli che orchestra una bella azione dalla destra e pesca Bocchetti che trafigge. Copione che non cambia nella ripresa, quantomeno inizialmente. Infatti, dopo pochi minuti è ancora Strambelli che pesca Cipolletta che stampa di poco a lato. Il Matera, però, esce alla distanza e va davvero vicino alla rete del vantaggio. Prima con un’iniziativa di Manu con Orefice e Ferrara che ci provano ma non sono perfetti. La migliore chance arriva poco dopo con Orefice che trova un bellissimo tiro a giro: clamoroso palo interno che nega il gol ai biancoazzurri.

E così, il Casarano trova lo spunto per trovare il vantaggio. Al 19’ è Citro che trova il giusto assist per Burzio che sottoporta riesce a trafiggere Suma. Doccia gelata per il Matera di Ciullo che con gli ingressi di Ancora, Cuma e Lorusso prova a sbaragliare le carte. Il Casarano si difende bene e nel finale cerca anche il tris. Al 35’ è Cannavaro che prova una bella conclusione: palla che fa la barba al palo. Cinque minuti dopo, ci prova Strambelli direttamente da calcio d’angolo a cercare il gol della domenica: la traversa salva i biancoazzurri che comunque non riescono a trovare il guizzo finale per portare a casa quantomeno un punto.

IL TABELLINO

Casarano-Matera 2-1

Reti: al 39’pt Montanino (M), al 42’st Bocchetti (C), al 19’st Burzio (C).

Casarano (4-2-3-1): Baietti, Tipaldi, Cipolletta, Guastamacchia, Vitofrancesco, Marsili, Cecere, Bocchetti (dal 13’st Cannavaro), Citro (dal 28’st Dellino), Strambelli (dal 46’st Rizzo), Burzio. A disposizione: Carotenuto, Monaco, Gaeta, Filippi, Boersma, Navas. Allenatore: Foglia Manzillo.

Matera (3-5-2): Suma, Donida, Vicente, Dubaz, Montanino (dal 26’st Cum), Manu, Zielski (dal 39’st Lorusso), Bottalico, Iaccarino (dal 46’st Sellitti), Ferrara, Orefice (dal 33’st ancora). A disposizione: Pozzer, Sgambati, Hysaj, Demoleon, Caracciolo. Allenatore: Foglia Manzillo.

Arbitro: Palmieri di Conegliano.

Assistenti: Cavalli di Bergamo e Galigani di Sondrio.

Note: Pomeriggio freddo e nuvoloso su Casarano. Terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti: Guastamacchia, Cecere, Cannavaro e Cippolletta (C) e Iaccarino, Orefice e Vicente (M). angoli: 5-4 per il Matera. Recupero: 1’pt e 5’st. Spettatori: 700 circa con 120 in arrivo dalla Città dei Sassi.

Sezione: La Copertina / Data: Dom 26 febbraio 2023 alle 17:13
Autore: Roberto Chito
vedi letture
Print