Il match è tutto lì. Perché il Matera ad inizio secondo tempo dimostra un altro piglio e sfiora il vantaggio. Come aveva fatto anche nel primo tempo, quando dopo tanta sofferenza Manu fa tremare la traversa del Fanuzzi. Nella ripresa, invece, è Opoola che beffa il Matera e consegna la vittoria ad un Brindisi che ai punti avrebbe stravinto il match ma che in realtà ha dovuto fare i conti oltremisura con la squadra di Ciullo che non si è mai arresa. Per il Matera arriva un altro ko esterno, contro un’altra big del campionato ma resta la prestazione di tanto sacrificio al cospetto di un’altra grande squadra.

Primo tempo che vede il Brindisi partire davvero forte. Anche se per il Matera arriva subito una doccia fredda. Dopo soli 20 secondi, Ciullo perde Russo per infortunio. Al suo posto c’è Zielski. Ma la squadra di Danucci dopo 8 minuti colpisce un palo. È Santoro che tira dal proprio cilindro una gran bella conclusione: palla che si stampa sul legno. Di lì è un vero e proprio monologo con la squadra pugliese pericolosa con D’Anna e due volte con Santoro. Ma al 29’ è Opoola che va veramente vicino alla rete. Dagli sviluppi di calcio di punizione è il numero 20 che chiama ad un grandissimo intervento Suma che dice di no. Ma con un incredibile capovolgimento di fronte, il Matera fa tremare la porta brindisina. O meglio, la traversa. Perché ci prova Manu con una grandissima conclusione: palla che si stampa sul legno. Pochi minuti dopo, ci prova anche Ferrara con una conclusione poco precisa.

Il finale di primo tempo, però, è tutto del Brindisi. Ma le conclusioni di D’Anna, Felleca ed Opoola non creano particolari problemi a Suma che risponde sempre presente. Secondo tempo che ha un altro copione. Perché il Matera riparte davvero bene e sfiora la rete dopo 4 minuti. Da una bella punizione di Vicente è Vismara che pasticcia nel respingere: Dubaz ci prova a botta sicura ma la sfera viene deviata. Poco dopo, i biancoazzurri ci provano anche con un’incornata di Piccioni che non ha gli effetti sperati. Alla lunga, però, il Brindisi riesce a prendere campo. La squadra di Danucci è molto sbilanciata, il Matera non riesce ad approfittarne e al 25’ i pugliesi colpiscono, proprio nel miglior momento dei biancoazzurri.

Lo fanno con una bella giocata di D’Anna che pesca Opoola sulla linea del fuorigioco, brucia un difensore e beffa Suma. Sulle ali dell’entusiasmo, il Brindisi al 33’ sfiora il raddoppio con una bellissima conclusione di D’Anna che da a tutti la sensazione del gol. Ciullo si gioca il tutto per tutto aggiungendo Lorusso e Orefice a Ferrara e Piccioni ma al 44’ è ancora il Brindisi che prova a colpire. Giocata di Opoola che trova Diouf che ci prova a botta sicura ma Suma è eroico. Il Matera non resta a guardare al 51’ ci prova con Ferrara ma la conclusione termina di poco alta. È l’ultima emozione del match: per i biancoazzurri è un altro ko contro un’altra big.

     

IL TABELLINO

Brindisi-Matera 1-0

Reti: al 25’st Opoola (B).

Brindisi (4-2-3-1): Vismara, Valenti, Gorzelewski, Sirri, Di Modugno, Cancelli, Malacarri, Opoola, Santoro (dal 30’st Ceesay), D’Anna (dal 41’st Diouf), Felleca (dal 22’st Dammacco) e (dal 51’st Baldan). A disposizione: Di Fusco, Esposito, Triarico, De Rosa, Palumbo. Allenatore: Danucci.

Matera (3-5-2): Suma, Donida, Vicente (dal 39’st Lorusso), Dubaz, Montanino (dal 30’st Cum), Manu (dal 30’st Caracciolo), Bottalico, Russo (dal 2’pt Zielski) e (dal 39’st Orefice), Iaccarino, Ferrara, Piccioni. A disposizione: Pozzer, Sellitti, Lorusso, Ancora, Demoleon. Allenatore: Ciullo.

Arbitro: Cavenini di Siena.

Assistenti: Bartolucci di Vibo Valentia e Marucci di Rossano.

Note: Serata tranquilla su Brindisi. Terreno di gioco in discrete condizioni. Ammoniti: Malacarri e Gorzelewski (B) e Montanino, Vicente, Manu e Donida (M). Angoli: 5-3 per il Brindisi. Recupero: 3’ pt e 9’ st. Spettatori: 4000 circa con 200 in arrivo da Matera.

Sezione: La Copertina / Data: Sab 11 marzo 2023 alle 23:01
Autore: Roberto Chito / Twitter: @MateraSport24
vedi letture
Print