Notizie

Atleta trans arriva prima tra le donne e scoppia la polemica: tra gli uomini sarebbe stata ultima

L’atleta trans vince per ben due volte e scoppia il caos: polemica accesissima, trascineranno tutti in tribunale.

Sadie Schreiner è al suo secondo anno di college. Frequenta il Rochester Institute of Technology, un’università privata di ricerca che sorge nella città di Henrietta, nello Stato di New York. I suoi voti sono ottimi, ma ottime sono soprattutto le statistiche relative al suo rendimento sportivo. Già, perché oltre ad essere una studentessa modello, Sadie è anche un’atleta formidabile.

Alle gare della NCAA Liberty League un’atleta transgender ha collezionato una doppia vittoria (LaPresse) – Materasport24.it

La sua specialità è la corsa e, nei giorni scorsi, ha partecipato alle gare della NCAA Liberty League. Ha portato a casa non una, ma ben due vittorie.

E fin qui non ci sarebbe nulla di strano, se non fosse che la sua doppia impresa è finita nel mirino per via di un dettaglio che ha finito con il macchiare, in maniera forse irrimediabile, il suo trionfo nelle categorie dei 200 e dei 400 metri.

La Schreiner è un’atleta trans e questo, purtroppo, avrebbe sollevato qualche dubbio circa la legittimità delle sue imprese. Giusto il tempo di tagliare il traguardo alla Liberty League che già la polemica era esplosa praticamente in ogni dove.

Il popolo dei social ci è andato giù pesante e neanche l’ex nuotatrice professionista Riley Gaines ha avuto parole troppo carine nei confronti di Sadie. Come se volesse farsi gabbo della sua identità sessuale, ha parlato di lei come di “un uomo che gareggia con le donne”. Sottolineando che, col tempo totalizzato, sarebbe arrivata ultima in una competizione maschile.

Atleta trans nel mirino: le accuse e la polemica

La Gaines, che in passato ha gareggiato per la squadra di nuoto NCAA dell’Università del Kentucky, ha annunciato, tra le altre cose, la volontà di portare in tribunale la National Collegiate Athletic Association.

Polemica negli Stati Uniti sulle due vittorie di Sadie Schreiner (Instagram) – Materasport24.it

Ma qualcun altro, oltre a lei, ha approfittato della vittoria della Schreiner per dire la sua in merito agli atleti transgender. Molti sportivi statunitensi, sui social, chiedono a gran voce l’istituzione di una terza categoria.

Oppure, in alternativa, l’introduzione di una regola tale che la “distribuzione” degli atleti nelle gare avvenga in base al genere biologico. Al momento, le Federazioni hanno in tal senso piena libertà e possono regolamentare la presenza di atleti transgender come meglio credono, adottando il criterio che preferiscono.


Nel caso in cui, però, l’NCAA dovesse adottare un regolamento di questo tipo, Sadie potrebbe non avere più la possibilità, nella stagione 2024-2025, di competere nelle gare femminili. Ma certamente ne sapremo di più, ora che il polverone è ormai sollevato, nei prossimi mesi.

Luigi Maria Chiappetta

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago