Notizie

Per Alonso cambia tutto: sta succedendo davvero

L’inizio di stagione di Fernando Alonso non è stato all’altezza delle aspettative. L’Aston Martin avrebbe deciso di correrei ai ripari

Gli otto podi conquistati nel 2023 sembrano solo un lontanissimo e sempre più sbiadito ricordo. L’Aston Martin in questo primo segmento di stagione ha deluso le attese della vigilia. Lo stesso Fernando Alonso, pur consapevole che ripetersi agli stessi livelli sarebbe stato molto difficile, non avrebbe mai immaginato di ritrovarsi così bruscamente a lottare nelle retrovie.

La nuova vettura non si sta rivelando all’altezza della precedente, tanto che perfino la derelitta Mercedes è in questo momento davanti all’Aston Martin sia in termini di prestazioni sul giro in qualifica che sul passo gara. Alonso non è ovviamente soddisfatto della situazione, ma spera che nelle prossime gare qualcosa possa cambiare.

Fernando Alonso è insoddisfatto (LaPresse) – Materasport24.it

Le dichiarazioni rilasciate dal due volte campione del mondo nel post gara di Miami dicono tutto sul suo attuale stato d’animo e in merito all’auspicata crescita dell’Aston Martin nel corso di questa stagione: “A Imola cercheremo di fare un weekend migliore. Abbiamo iniziato l’anno al quinto posto come squadra, ora dobbiamo fare un passo avanti, tutti lo stanno dando e a Imola abbiamo qualche miglioramento, speriamo di avvicinarci di nuovo alla Mercedes“.

Stando alle parole pronunciate da Alonso, l’obiettivo a breve termine è riuscire a compiere qualche progresso in occasione del Gran Premio dell’Emilia Romagna. E una conferma in tal senso è arrivata dal team principal dell’Aston Martin, Mike Krack. Il manager britannico che appare pienamente consapevole delle attuali difficoltà incontrate dai suoi piloti.

Alonso, in arrivo delle novità per Imola: l’arma segreta dell’Aston Martin

Il Gran Premio di Imola potrebbe rappresentare una prima svolta positiva nella stagione della vettura inglese. Sul circuito del Santerno saranno infatti introdotti alcuni aggiornamenti necessari a far crescere la macchina in termini di prestazioni.

L’Aston Martin presenta novità nel Gran Premio di Imola (LaPresse) – Materasport24.it

Verranno portati un nuovo pavimento modificato e una completa riprogettazione dei pontili volta a migliorare uno dei punti che genera il maggior carico sulla vettura, vale a dire il canale inferiore tra il suolo e i radiatori. Inoltre gli ingegneri dell’Aston Martin avrebbero messo a punto novità che riguardano le sospensioni e il diffusore.

Non è ancora dato sapere se questi aggiornamenti basteranno a rendere più competitiva l’Aston Martin, soprattutto alla luce del notevole ritardo accumulato dai team rivali. Fernando Alonso in questo 2024 sarà chiamato a compiere un vero e proprio miracolo.

Vincenzo Maccarrone

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago