Notizie

Nuovo video Schumacher: si resta senza parole

Video da brividi, ancora Michael Schumacher a lasciare i tifosi senza parole: le immagini dicono proprio tutto

Michael Schumacher ha scritto pagine irripetibili della storia della Formula 1. Il sette volte campione del mondo,si è ritirato nel 2012 dopo un’amara parentesi durata due anni con la McLaren Mercedes.

Pazzesco Schumacher: ricordo senza precedenti (LaPresse) – Materasport24.it

Da allora molto è cambiato ed i suoi fan, soprattutto quelli della Ferrari che gli devono grandissime soddisfazioni, lo sanno bene. Era il 29 dicembre 2013 e Michael, con la famiglia, era in vacanza in montagna. La caduta dagli sci sulle nevi di Meribel, i soccorsi che gli salvarono la vita. Da allora è un uomo diverso ed in pochi conoscono le sue reali condizioni di salute. A questo punto, però, ci si rivolge al passato.

Perché i 5 mondiali piloti conquistati con la Scuderia di Maranello sono un ricordo dolcissimo a cui gli appassionati non riescono proprio a dimenticare. Un pilota unico che con il suo carisma è stato in grado di riportare la ‘Rossa’ sul tetto del mondo dopo 21 anni di attesa.

91 GP vinti, 155 podi, 68 pole position e 1566 punti ottenuti: qualcosa di soprannaturale. Intanto ci si chiede se e quando arriveranno novità sul suo stato di salute, con la moglie Corinna che non si è mai sbottonata del tutto a riguardo.

Intanto, come spesso accade, le sue gesta continuano a rivivere e così quel giorno meraviglioso, uno dei tanti, ha trovato nuova vita: il video è fantastico.

Schumacher al photofinish: ricordo da brividi

Non è un mistero che dopo tanti anni ancora oggi la carriera di Michael Schumacher sia oggetto di stima, foriera di gioie di cui soprattutto i tifosi della Ferrari hanno potuto giovare nel corso di un passato non troppo lontano.


E così si ritorna al Gran Premio d’Italia, era il 2003. Nonostante un duello serrato con Juan Pablo Montoya quell’anno Schumi conquisterà il suo quarto mondiale con la Ferrari, il sesto in carriera. Ma oggetto del video è la sessione di qualifica che vide il tedesco lottare fino all’ultimo millesimo con il rivale dell’epoca, appunto il colombiano Montoya.

Il giro del ‘Kaiser’ fu davvero irripetibile e, nonostante una grande prestazione del pilota della BMW Williams, a partire dalla pole position in quel GP fu proprio Michael. Appena 51 millesimi di vantaggio: terzo tempo per il suo compagno di squadra, Rubens Barrichello.

Con i pneumatici Bridgestone il ferrarista vinse la gara della domenica davanti a Montoya e allo stesso Barrichello, in una giornata storica che portò punti preziosi anche per la conquista del titolo costruttori.

Simone Ciccarelli

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 mese ago

Lombalgia, la malattia invisibile che costa più del previsto: in Italia pesa per il 9,6% sulla spesa sanitaria pubblica

Oltre 8 milioni di italiani soffrono di mal di schiena cronico. Esperti a confronto alla…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione: il congresso nazionale fa tappa al CNR di Roma

Al centro dell’evento formazione avanzata, simulazioni cliniche e confronto istituzionale La sede del Consiglio Nazionale…

2 mesi ago

“Dove la Butto” arriva a Tor Bella Monaca: inclusione e prevenzione per la comunità

La presentazione della campagna sociale “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella…

2 mesi ago

Fondazione Museo della Shoah: al CNEL la presentazione di un bilancio di memoria attiva e impegno civile

Martedì 10 giugno 2025, alle ore 17:30, il CNEL – Consiglio Nazionale dell’Economia e del…

2 mesi ago